L'icona di ogni funzione riporta se la funzione è stata installata completamente, solo in parte o se non è stata installata per niente. Per modificarne lo stato, fare clic con il tastino destro del mouse sulla funzione e selezionare dal menu a comparsa.
Le funzioni disponibili da selezionare sono:
- Server
- Client Windows
- Messaggistica Java
- Toolkit di sviluppo
I dettagli di ognuna di esse sono:
- Server
- Il prodotto WebSphere MQ autonomo, che consente di eseguire i gestori code sul computer e di connettersi ad altri computer su una rete. È possibile installare anche la funzione secondaria di trasferimento file server, ovvero la versione server dell'applicazione di trasferimento file.
- MQ Explorer
- WebSphere MQ Explorer è l'interfaccia utente grafica per WebSphere
MQ. Questa funzione richiede che sia stato installato IBM WebSphere
Eclipse Platform. Se IBM WebSphere Eclipse Platform non è stato installato,
tornare alla pagina Prerequisiti software del launchpad per installare il programma.
- Client Windows
- Il client
WebSphere MQ è una parte di MQ che non comprende un gestore code e che utilizza i gestori code e le code presenti su altri computer (server). Esso può essere utilizzato soltanto se il computer è connesso a un altro computer che esegue una versione completa di WebSphere MQ. Se necessario, il client e il server
possono trovarsi sullo stesso computer. È possibile installare anche la funzione secondaria di trasferimento file client, ovvero la versione client dell'applicazione di trasferimento file.
- Messaggistica Java
- I file necessari per i messaggi che utilizzano Java (incluso il supporto Java Message Service)
- Toolkit di sviluppo
- Questa funzione include i file di origine di esempio e di binding (file .H, .LIB, .DLL e così via) necessari per sviluppare applicazioni da eseguire su WebSphere MQ.
I file di binding e di esempio sono forniti per i seguenti linguaggi: C, C++, Visual Basic, ActiveX, Cobol e PL/1. Gli esempi sono forniti per MTS, MQSC.